335.72.918.72 - 333.688.9599

Mal di schiena – 3 consigli e 3 esercizi per prevenirlo

.

Il mal di schiena è un disturbo molto comune, sembra che circa quindicimilioni di italini ne soffrono.

.

mal di schienaMal di schiena è un termine un po’ generico e poco scientifico, eppure tutti sappiamo di cosa stiamo parlando: dolori nel tratto lombare, dorsale o cervicale.  Molti ne soffrono giornalmente e comunque capita a tutti di esserne colpiti, sia agli sportivi che alle persone sedentarie.

Spesso il dolorino evolve nel “colpo della strega” dolorosissimo e invalidante, o nell’attacco di cervicale altrettanto fastidioso e debilitante.

.

.

Il mal di schiena è spesso dovuto o ad una cattiva postura che porta tensioni fisiche, o ad un sovraccarico di tensioni mentali che vengono “scaricate” sulla schiena e diventano fisiche. L’accumulo di queste tensioni porta dolore e, alla lunga, ad una situazione cronica.

.

 

mal di schiena spina dorsale

Per situazioni croniche è sempre consigliato
rivolgersi ad un medico per verificare
se è presente una patologia.

.

.

.

Può essere molto utile praticare Yoga e Stretching per sciogliere queste tensioni e alleggerire la schiena.

yoga-asanaLa Boston University School of Medicine ha pubblicato uno studio nel corso del quale 95 persone affette da lombalgia o dolore lombare sono stati invitati a praticare yoga per 3 mesi, anche solo una volta a settimana. I risultati hanno dimostrato che tutti i praticanti hanno riscontrato dei benefici al termine della sperimentazione, migliorando così la qualità della vita minata dal mal di schiena.

La conclusione è stata che lo yoga e lo stretching hanno dato benefici molto simili tra i partecipanti,  facendo dedurre agli studiosi che probabilmente la ragione risiede nel fatto che entrambe le discipline lavorano sul rafforzamento e l’allungamento muscolare.

.

Possiamo prenderci cura della nostra schiena anche attraverso una attenzione costante e qualche semplice esercizio.

.

Ecco 3 utili consigli e 3 semplici esercizi, da mettere in pratica in ogni momento della giornata, che ti aiutano a prevenire il mal di schiena

.

1- Mantieni una postura corretta
Tieni la schiena dritta ma non rigida, le spalle rilassate e il mento leggermente rientrato. Questo  ti aiuta a non creare tensioni. Quando sei seduto, quando cammini, quando guidi, ogni volta che ti ricordi ritorna in una condizione di postura corretta

2- Osservati
Osservati e senti nel corpo che posizione stai assumendo. Così ti rendi conto delle tue abitudini e puoi correggerle. Ci vuole costanza e attenzione ma la pazienza dà i suoi frutti !

3- Fermati un attimo
Quando ti senti teso e contratto fermati, fai un bel respiro consapevole e dedica attenzione al tuo corpo

.

Ecco come: facendo questi 3 semplici esercizi

.

Allungamento: appoggiati con la schiena al muro solleva le braccia e allungati lentamente in punta di piedi.
Rimani finchè ci stai bene.
Lentamente ritorna. Ripeti almeno 3 volte

Distensione: allarga i piedi all’altezza delle spalle.
Appoggia le mani sulle gambe e falle scivolare giù piano piano arrotolando la colonna.
Arriva fin dove arrivi e poi rimani con le braccia “a penzoloni” e  rilassa la testa allungando la zona cervicale.
Lentamente ritorna. Ripeti almeno 3 volte

Torsione: a piedi uniti porta il braccio destro dietro la schiena (con la mano verso il fianco sinistro) e il braccio sinistro davanti sulla pancia (con la mano sul fianco destro).
Ruota il busto e la testa verso destra senza forzare. Lentamente ritorna. Inverti le braccia e ruota verso sinistra. Lentamente ritorna. Ripeti almeno 3 volte

Prova  a seguire queste indicazioni e mi saprai dire.
Ricordati di non forzare  e per qualsiasi dubbio consulta il tuo medico di fiducia.

Leggi anche Comincia bene la giornata con due semplici posizioni yoga

Per condividere
Tags: , ,

admin

0comments

16 Apr, 2016

Curiosità,  Yoga e Meditazione

Comments