
Yoga della Risata
Il Dr. Madan Kataria, l’ideatore dello Yoga della Risata, lo definisce così:
“Un’esperienza che arricchisce la vita di quella freschezza che gli adulti hanno dimenticato: ridere a partire dal corpo. Ciò che sanno fare benissimo i bambini. Ciò che fanno coloro che hanno mantenuto la giocosità del genuino senso della vita”.
Cinque domande per conoscere lo Yoga della Risata
– Che cos’è?
E’ un metodo, una pratica unica e originale, in cui si ride senza motivo. Tutti la possono fare, senza dipendere dalla comicità o dall’umorismo, dalle barzellette o dalle commedie.
– Come si fa ?
Si ride in gruppo e attraverso il contatto visivo. La risata, dapprima indotta come esercizio, diventa spontanea e autentica e porta il divertimento. La risata è contagiosa e ci aiuta a ritrovare la giocosità dei bambini.
– Perché si chiama Yoga della risata?
Perché si uniscono alla risata gli esercizi di respirazione dello Yoga. Entrambi portano una maggiore quantità di ossigeno al cervello e a tutto il corpo dandoci più energia e un miglioramento della salute.
– Qual è a base scientifica?
E’ fondato sul dato scientifico che il corpo non distingue la risata spontanea dal quella indotta scelta spontaneamente (scelgo di ridere). Quindi si ottengono gli stessi benefici fisiologici e psicologici, oltre a migliorare l’aspetto relazionale.
– Chi lo ha ideato?
Il medico indiano Dr Madan Kataria e da sua moglie Madhuri. È nato nel 1995 con cinque persone, oggi presente in 65 paesi al mondo con quasi 7000 Club della risata.
Con lo Yoga della Risata la risata parte nel corpo.
Attiviamo la sorgente della risata in ognuno di noi. Non serve più una sorgente esterna per ridere perché la sorgente diventi tu. Così facendo reintroduci il divertimento nella tua vita, divertendoti anche con le cose elementari. Tutto ciò a prescindere dall’umorismo.
Ridere mette di buon umore. È universale il fatto che quando si ride si sta bene. Ridere muove più del 50 % dei muscoli del corpo e crea un profondo massaggio interiore
“Se sei saggio ridi !”
La tua risata è la tua ricchezza. Ognuno ha una risata diversa dall’altro. Questo è molto bello e divertente. Inoltre la risata è contagiosa. Ridere insieme ci aiuta.
La storia
Il dott. Madan Kataria, è un medico allopatico di Mumbai (India).
Presidente e fondatore del Laughter Club International e dell’International School of Laughter Yoga, catalizzatore di oltre 6000 Laughter Clubs (Clubdellarisata) in più di 60 paesi nel mondo tra l’India e altre parti dell’Asia, gli USA, l’Australia, l’Europa e l’Africa, ha sviluppato lo Yoga della risata attingendo dalle sue conoscenze in campo medico e dalla pratica Yoga
Dal 1995 insegna come armonizzare le antiche pratiche Yoga con la scienza del ridere, al fine di contrastare gli effetti negativi dello stress e per raggiungere una pace mentale, migliorando i rapporti interpersonali e contribuendo a promuovere la Pace Mondiale attraverso la risata.
Ha istituito la Giornata Mondiale della Risata (World Laughter Day), che si celebra ogni anno la 1° domenica di maggio.
Per i suoi meriti è stato definito dal London Times il “Guru della Risata”, e il suo concetto innovativo è apprezzato in tutto il mondo
L’allegro medico indiano ha portato il suo metodo negli ospedali, nelle multinazionali, nelle carceri, e in tutti i posti dove il livello di tensione e stress è altissimo. Il Dott. Kataria è anche impegnato in numerosi progetti a sfondo sociale ed è autore dei libri ”Laugh For No Reason”, tradotto anche in Italiano (Ridere senza Motivo) e di una guida sulla salute per la famiglia intitolata ”Self – Medication, How Useful, How Harmful”. Conduce workshops e seminari in tutto il mondo, per continuare a diffondere con entusiasmo la sua innovativa Terapia della Risata.
08 Mag, 2014
Curiosità
0comments